Raffaele Ros e Michela Berto guidano con mano sicura questo ristorante storico – un tempo si chiamava osteria di San Martin – dal 1992. Un luogo che non ha mai smesso di rinnovarsi, apparecchiando eleganza e cura in un luogo spazioso e luminoso, pervaso dalla cultura del cibo, la conoscenza del territorio e delle sue eccellenze, il gusto e il piacere.
I menu degustazione del momento sono 3: Barena è un viaggio attorno al pesce della laguna veneziana (segnarsi gli Spaghetti Mancini con vongole e briciole di pane all’aglio nero), Botanica esprime tutta la passione del cuoco per il mondo dei vegetali (Risotto Carnaroli alla carota, frutto della passione e pesto) mentre Contemporaneo alza l’asticella della creatività, giocata sempre sulle crudità di pesce (Gambero rosa, cannellini, albicocca, estratto di funghi o Triglie teriyaki, oliva, yogurt e ceci).
Cercate però di cenare al Tavolo in cantina, un luogo che ha un percorso tutto 6, disponibile per un massimo di 6 ospiti: Ricciola marinata, aspretto di frutta esotica, Capasanta, gelato affumicato e farro… Godrete, godrete, godrete…
articolo a cura degli autori di Identità Golose
+390818029161
+390818029161
articolo a cura degli autori di Identità Golose