14-02-2016
Esordisce come autore sul nostro sito uno dei più affermati e talentuosi bartender del mondo: Simone Caporale, insieme ad Alex Kratena, ha conquistato con l'Artesian Bar dell'Langham Hotel di Londra per ben quattro volte di fila la prima posizione nel World's 50 Best Bar Awards, ed è solo uno dei molti premi che i due hanno ricevuto. Ciò nonostante solo pochi mesi fa, a novembre 2015, è stata annunciata la loro scelta di lasciare l'Artesian per inseguire nuove sfide e realizzare nuovi progetti
Per questo mio primo intervento sulle pagine di Identità Golose vorrei provare ad analizzare i processi di cambiamento a cui ho sottoposto non solo il nostro bar, ma soprattutto noi stessi, ovvero il nostro team. Come, e cosa, abbiamo voluto cambiare di noi stessi, della struttura della nostra squadra, fino ad arrivare alla conclusione finale grazie alla quale abbiamo stabilito delle nuove regole, che si applicano anche ad Alex Kratena e a me perché facciamo parte della squadra allo stesso livello dei nostri colleghi. L'Artesian Bar nacque 8 anni fa come bar di un hotel a 5 stelle: venne sviluppato da una consulenza esterna che pianificò un menu da 110 drinks e una lista di distillati focalizzata sui rum. Per un hotel di quel tipo un bar che servisse rum pregiati non era comune, anzi: generalmente i bar degli hotel a Londra si concentrano ancora su whisky di malto, cognac e champagne. In questo caso venne data invece un'impronta molto “funky”, decisamente al di fuori dei canoni classici. Così nacque l'idea di fare qualcosa di diverso. Nel 2009 Alex cominciò a sperimentare un metodo inverso per diluire e raffreddare un Dry Martini con fonti di freddo in aggiunta al ghiaccio, attraverso la superficie piana dell'Anti-Griddle. Successivamente la conclusione fu di sviluppare una coppa per il Martini in grado di mantenere più a lungo una temperatura tra i -4 e -10 gradi.
Simone Caporale, a destra, e Alex Kratena
Simone Caporale e Alex Kratena premiati nel 2015 per la quarta volta di fila dal World's 50 Best Bar Awards
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.
di
Un bartender italiano che ha conquistato Londra. Per tre volte vincitore del World's Best International Cocktail di The Tales of the Cocktail, per quattro anni di fila - insieme ad Alex Kratena - in cima alla classifica dei World's 50 Best Bar Awards, con l'Artesian Bar del Langham Hotel
Shake and shock è la voce della rivoluzione miscelata: consigli, spirits, storie, abbinamenti e degustazioni memorabili, con una marea di indirizzi da non perdere e da bere responsabilmente