Come saprete, da queste parti, l'attenzione per la cucina vegetariana e vegana non è qualcosa che abbiamo dimostrato recentemente, seguendo qualche tendenza o moda. Basti pensare alla rassegna di Identità Naturali, che in ogni edizione del Congresso milanese di febbraio ospita intelligenze e talenti italiani e internazionali, o leggere i molti contributi che trovate nelle rubriche Naturalmente e Green di questo sito. Così, per questa nuova uscita della nostra serie sul meglio della ristorazione milanese, ci concentriamo sulla crescente offerta dedicata al mondo delle verdure, per dimostrare ulteriormente che è possibile mangiare cose buone e golose anche senza carne, pesce, o altri derivati animali.
- Ghea, via Valenza, 5 (+39.02.58110980)
E' uno degli indirizzi più raffinati per questo genere di cucina a Milano. Lo chef Antonio Tomaselli conduce da tempo una interessante e ambiziosa ricerca per proporre sempre piatti nuovi, creativi, in un ristorante dal decor scenografico e curatissimo. Prezzo medio 40€
- Govinda, via Valpetrosa, 5 (+39.02.862417)
Storico ristorante della comunità Hare Krishna milanese, è stato uno dei primi punti di riferimento per i vegetariani della città. Sia a pranzo che a cena offre dei menu a prezzo fisso, con ottimo rapporto qualità/prezzo. La cucina è di ispirazione indiana e non si servono alcolici. Prezzo medio 25€

-
Joia, via Panfilo Castaldi, 18 (+39.02.29522124)
Pietro Leemann, con la sua grande cultura e e la sua tecnica impeccabile, ha creato con questo ristorante un luogo di gusto assoluto. Nessuna privazione, ma un'identità forte, esteticamente perfetta, con una piacevolezza universale che si unisce alla sana leggerezza. Prezzo medio 80€ (Nella parte anteriore del locale c'è
Joia Kitchen, con una formula a bistrot più semplice ed economica)
-
La sana gola, via Carlo Farini, 70 (+39.02.45467659)
Nasce venti anni fa come scuola di cucina, da un'idea del biologo americano
Martin Halsey, ma è anche un ristorante biologico e naturale. Durante la settimana è aperto solamente a pranzo, mentre nel week-end vengono spesso organizzate cene speciali a buffet. Prezzo medio 25€
-
NaBi, via Cadore, 41 (+39.02.36740247)
Viene spesso presentata come la prima hamburgeria vegetariana di Milano, ed è certamente adatta come definizione, ma non ci sono solo i burger nella carta serale di questo locale, che offre un ricco menu biologico. Durante il giorno è attivo invece come caffetteria. Prezzo medio 25€

Cous cous di cavolfiore con dadolata di verdure fresche alla salsa tamari, da Mantra Raw Vegan
-
Mantra Raw Vegan, via Panfilo Castaldi, 21 (+39.02.89058575)
Si auto-definisce "il ristorante che non cuoce niente": nonostante questa regola rigida, lo chef
Alberto Paluello crea piatti articolati e originali, capaci di essere anche golosi oltre che sani ed equilibrati. Oltre al ristorante c'è un market e una caffetteria che propone snack e frullati. Prezzo medio 40€
-
Mudra, via Parenzo, 7 (+39.02.89282361)
Fondato nel 2010 da una coppia amante della cultura indiana e della cucina naturale, questo locale offre un menu rigorosamente vegano, privo di qualsiasi prodotto di sintesi oltre che di qualsiasi tipo di zucchero. E' anche uno spazio culturale che propone corsi ed eventi. Prezzo medio 30€
-
Osteria al 55, via Messina, 55 (+39.02.49752286)
Questo ristorante piccolo e molto curato è stato fondato dallo chef
Michele Maino: a pranzo offre una carta semplice ed essenziale, a cena invece un menu degustazione di sei portate, da scegliere fra diverse alternative, tutte vegetariane, vegane o crudiste. Prezzo medio 39€

Insalata Total White, da Osteria al 55
-
Radicetonda, via Spallanzani, 16 (+39.02.36737924), piazza Buozzi, 5 (+39.02.36736669)
Indirizzo informale e moderno, assolutamente vegano. La specialità della casa sono le zuppe: ce ne sono ben 240 nel ricettario e ogni giorno ne vengono proposte alcune diverse, insieme a molte altre pietanze. Il neonato locale di piazza Buozzi è aperto dalla colazione alla cena. Prezzo medio 20€
-
Rosmarino, viale Pasubio, 16 (+39.02.39663211)
E' una gastronomia con servizio di ristorante che nasce dalla collaborazione con
Mens@sana, piccola catena che offre prodotti naturali a stretta osservanza vegana e macrobiotica utilizzando ingredienti biologici. E' possibile consumare sul posto o fare take away. Prezzo medio 15€
Leggi anche:
Dove mangiare pesce a Milano
Dove mangiare carne a Milano
Mangiare milanese a Milano
Il miglior Giappone di Milano