Non parleremo dei colorati dolcetti tondi tanto di moda, vanto della pasticceria parigina (ma forse di origine veneziana). E neppure di una variante di uno dei più nefandi falsi storici della gastronomia italiana all’estero: i tristemente noti Spaghetti alla bolognese. Piuttosto, nel dialetto delle vecchie pasticcerie di Bologna, “macaron” era il cannolo di pasta sfoglia al forno, tipicamente farcito di crema.

Scacchi e scorze di cioccolato
Se lo ricorda bene
Francesco Elmi, classe 1970, cresciuto fra ciambelle, torte di riso e crema fritta preparate dalla nonna e da sette zie, tutte in cucina per lavoro o per diletto. Dopo anni di esperienza in vari locali cittadini, viene ammesso nell’
Accademia maestri pasticceri italiani, attualmente presieduta dall’amico e mentore
Gino Fabbri. Ha viaggiato e vissuto preziose esperienze estere, da Singapore a Tel Aviv fino al nord Europa, e ciascuna ha lasciato segni utili alla sua professione.
Ad agosto 2010 apre questo locale nella storica via Castiglione, che dalle Due Torri conduce verso i colli:
Regina di Quadri. Recentemente ha acquisito uno spazio adiacente per ingrandire il negozio, sempre insufficiente per tutta la sua produzione e le sue idee. Infatti,
Francesco ama la pasticceria a tutto tondo, dai classici bignè a tutte le declinazioni del cioccolato, dal cannolo siciliano alla foresta nera, senza dimenticare meringhe, cantucci e baci di dama: sostiene che dopo aver esplorato ogni possibile tecnica, si debba tornare un po’ alle origini e alla semplicità.
Senza dubbio la sua vera passione sono le paste lievitate ed è sempre affascinato da tutto ciò che è possibile ottenere con pochi, semplici, ingredienti. Fra le tante proposte troveremo anche centrifugati,
smoothie, marmellate e gelati. Probabilmente Bologna non ha mai avuto una grande tradizione pasticcera, ma può vantare un paio di marchi famosi nel mondo:
Amarena Fabbri e
Carpigiani (macchine da gelato).
Francesco collabora con entrambe queste aziende.
Non sarà difficile assaggiare le specialità di questo locale, perché è aperto 7 giorni su 7, dalle 6.45 alle 20.45, e per un invito galante il successo sarà garantito: oltre a una squisita torta e una buona bottiglia di vino, sarà possibile acquistare anche un bel mazzo di fiori.
Regina di Quadri
via Castiglione, 73a
Bologna
+39.051.6446201
info@reginadiquadri.eu