Torta di riso con fichi al miele
Dosi per uno stampo da 20 cm di diametro
per la pasta bignè
30 g acqua
30 g farina “00” forte
20 g burro
0,3 g sale
1 uovo intero
Bollire l’acqua con il burro e il sale, aggiungere la farina e mescolare finchè la massa non si stacca dalle pareti del tegame. Lasciare intiepidire, poi aggiungere l’uovo. L’impasto deve risultare liscio, morbido e vellutato.
per la pasta brisé dolce
125 g burro
25 g zucchero semolato
2,5 g sale
25 g uova intere
250 g farina tipo “00” debole
acqua fredda
Ammorbidire il burro in planetaria, aggiungere lo zucchero, le uova, la farina, il sale e continuare a impastare incorporando a filo l’acqua finchè la massa non risulta liscia e soda. Coprire e conservare in frigorifero per almeno 6 ore.
per i fichi marinati
100 g acqua
25 g miele a piacere
4 fichi
Portare l’acqua a bollore, toglierla dal fuoco, aggiungere il miele e sciogliere bene. Lasciare intiepidire, nel frattempo lavare i fichi, togliere il picciolo (la buccia si può togliere o lasciare a piacere), tagliarli in quattro e immergerli nell’acqua e miele per almeno 6 ore.
per la torta di riso
400 g latte intero
65 g riso vialone nano
50 g zucchero semolato
25 g pasta per bignè
Pasta brisè dolce (qb)
8 g liquore all’arancia
75 g crema pasticcera
Portare a ebollizione il latte con 25 g di zucchero semolato, aggiungere il riso e cuocere fino a cottura ultimata (20 minuti circa), girando continuamente con un cucchiaio di legno. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Unire prima la crema pasticcera miscelata con il restante zucchero (25 g), poi la pasta bignè, infine incorporare il liquore.
Foderare con la pasta brisè dolce lo stampo rotondo per metà della sua altezza, bucare leggermente il fondo con una forchetta, versare l’impasto di riso e cuocere in forno a 190°C per 30-35 minuti circa. Ultimata la cottura, lasciare riposare e bagnare leggermente con l’acqua e miele dei fichi. Ultimare adagiando sopra delle fette di fichi marinati.