New York: crocevia di popoli, crogiolo di culture, melting pot di sapori. A New York trovi tutto, specialmente quando si parla di cibo. Prima del nostro soggiorno, abbiamo scandagliato tutto quello che internet avesse da offrire per fare una cernita dei ristoranti, fast food, mercati dove volevamo assaggiare quello che la città offre ad ogni visitatore. Uno di questi luoghi è, senza ombra di dubbio, il Chelsea Market.
Un intero isolato (letteralmente!), più di cinquantacinque commercianti e sei milioni di visitatori l’anno: è il paradiso dei
foodies della Grande Mela. La zona è conosciuta anche come
Meatpacking District, tutta l’area è sempre stata infatti dedita al commercio del cibo, fin da quando gli indiani Algonquin vendevano il loro raccolto e la selvaggina in quello stesso luogo. Il
Chelsea Market è uno spazio dallo stile
industrial, tra pareti di mattoni e tubi idraulici; una passeggiata in questo mercato coperto è d’obbligo prima di lasciare la città, non solo per i bellissimi negozi di artigianato, ma anche per l’enorme varietà di cibi, spezie, pietanze. Ecco, di seguito, qualche suggerimento goloso...
SEED+MILL
In questo angolo del
market abbiamo trovato una chicca gastronomica particolarissima: golosissime creazioni a base di semi di sesamo, o più precisamente di
tahina, una sorta di burro di sesamo. Direttamente dall’Etiopia, i semi vengono tostati a temperature che esaltano sia il gusto che le proprietà nutritive. La vera star è l’
halva, ossia tahina + zucchero, che diventano una pasta buonissima. Qui ne trovate di tantissimi gusti: noi abbiamo assaggiato
chocolate-pistachio,
crunchy peanut butter e
coconut-dulce de leche… Garantito: non riuscirete a lasciare
Sed+Mill senza un assaggio!

Hot dogs di Dickson's Farmstand Meats
DICKSON’S FARMSTAND MEATS
Una macelleria che lavora solo carni da allevatori locali, senza utilizzo di ormoni o antibiotici. Vi chiederete: perché entrare in una macelleria se non vivo a New York e non ho una cucina? Beh, noi siamo andati per i loro hot dogs… e vi consigliamo di farlo anche voi! Autenticamente
homemade, potete scegliere tra diversi ingredienti da aggiungere; noi abbiamo deciso di mantenere come protagonista il gusto della carne e aggiungere solo senape e ketchup… Provare per credere.
LOBSTER PLACE
Sapevate che New York è stata la capitale mondiale dell’ostrica per diversi secoli? Immaginate gli odierni chioschetti di hot dogs, ovunque in giro per la città; beh, una volta vendevano ostriche! E noi, per celebrare questa parte importante della storia di New York, abbiamo deciso di assaggiarle da
Lobster Place, il paradiso degli amanti dei frutti di mare. Un piatto di ostriche al bancone è un obbligo prima di uscire da questo luogo incredibile. Potete scrivere quantità e tipo di crostaceo direttamente sul menu, consegnarlo alla cassa… e attendere di gustare tantissime e freschissime
crudité di mare. Il nostro preferito:
Kumumoto. Davvero da acquolina in bocca.

I mini donuts di Doughnuttery
DOUGHNUTTERY
Deliziosi mini donuts, fritti davanti ai vostri occhi con un marchingegno che sembra uscito dalla fabbrica degli
Umpa Lumpa, conditi con zucchero dai sapori più incredibili. Noi abbiamo assaggiato
Paris Time (lavanda, pistacchio, vaniglia) e
Purple Pig (sciroppo d’acero, bacon e patate viola). Sbizzarritevi!
LOS MARISCOS
Autentici
tacos messicani ed altre leccornie a base di pesce, da
Los Mariscos trovate pesce freschissimo. Noi abbiamo assaggiato un
enchilado taco (gamberi e salsa piccante) e un
ceviche especial (gamberi, ostriche, vongole, capesante, polpo): da leccarsi i baffi.
Piccola chicca finale: a due passi dal
Chelsea Market c’è il
Gasevoort Market, un
dining hall molto caratteristico, con diverse proposte gastronomiche interessanti. Non perdetevi assolutamente un
ceviche bowl da
Mission Ceviche (potete sceglierne uno dal menu o comporne uno voi) ed un hamburger colante di formaggio da
Burger, Inc.