Innovativa, mediterranea, tradizionale, classica, etnica, ma soprattutto legata alla freschezza e all’alta qualità degli ingredienti e alla stagionalità dei prodotti che quotidianamente arrivano in tavola. Sublimati in piatti ricercati o ricette semplici, elaborati con cura da chef che sanno valorizzare le materie prime locali con creatività ed eleganza. È questo il culinary spirit di Constance Hotels & Resorts, prestigioso brand alberghiero con un portfolio di 8 strutture nell’Oceano Indiano, al quale si è aggiunto da poco il Constance Aiyana, sull'isola di Pemba, nell’arcipelago di Zanzibar. Una nuova destinazione, dopo Mauritius, Seychelles, Maldive e Madagascar.
In linea con la filosofia True by Nature, ecco allora servita la cucina del mondo, in un mix di profumi e aromi, declinata in specialità curate nei dettagli e nella forma, preparate con tecniche innovative che preservano gusto e proprietà di cibi e ingredienti unici, giocando con consistenze e tecniche di cottura. Piatti da assaporare di giorno, in spiaggia o a bordo piscina, in contesti informali, immersi in scenografici scenari paesaggistici.

Constance Belle Mare Plage, Mauritius
La sera si cena all’aperto, sotto cieli stellati oppure ci si sposta negli eleganti ristoranti, per ordinare raffinati piatti da menù à la carte. Non importa in quale resort del gruppo ci si trovi, ovunque si può degustare il meglio delle tradizioni culinarie locali, le più autentiche e genuine, o attingere all’offerta internazionale. A stretto contatto con gli chef lavorano i sommelier, coordinati dall'head sommelier del gruppo
Jerome Faure per creare i migliori abbinamenti con pregiate etichette provenienti da tutto il mondo. Tra le tante esperienze gourmand, è una novità “Around the wine”: guidato dal maître, l’ospite sceglie il vino, mentre lo chef, ispirandosi all’etichetta selezionata, in poco tempo studia un menù personalizzato.
Sul podio ai World Luxury Restaurant Awards
Sono stati il
personal touch e la raffinata cucina asiatica elaborata dallo chef
Jordi Vila del ristorante
Jing del
Constance Halaveli Maldives a trionfare all’ultima edizione dei
World Luxury Restaurant Awards, che si è svolta ad Hanoi lo scorso luglio. Catalano di Barcellona, con esperienze in rinomati ristoranti stellati quali
L’Atelier de Joël Robuchon a Londra e l’ex
el Bulli di
Ferran Adria, l’executive del prestigioso resort maldiviano è stato infatti eletto
Indian Ocean’s Best Head Chef, mentre il romantico ristorante sull’acqua nominato
Global Winner of the Best Fusion Cuisine e
Indian Ocean’s Luxury Scenic Setting Restaurant.
Non è finita. Dello stesso gruppo, è stato premiato come
Mauritius’s Luxury Scenic Setting Restaurant il ristorante fluttuante
Le Barachois del
Constance Prince Maurice, magnificamente incastonato in una riserva naturale. Si è infine aggiudicato il riconoscimento di
Seychelles’s Luxury Resort Restaurant il
Cyann del
Constance Ephelia Mahé Seychelles: affacciato sul Port Launay Marine Park, propone una cucina che abbina la precisione delle tecniche francesi a influenze locali e asiatiche, da gustare in un contesto unico.
Festival Culinario Bernard Loiseau
Ma il plus del culinary spirit firmato Constance risiede nel valore delle relazioni, di scambio e di condivisione, che emerge in occasione dell’annuale Festival Culinario Bernard Loiseau ideato dal Gruppo, prezioso momento d’incontro tra gli chef delle Isole dell’Oceano Indiano e i grandi nomi della ristorazione mondiale. Del resto, “la vita è fatta d’incontri”, sostiene Jean-Jacques Vallet, CEO di Constance Hotels & Resorts.
E proprio dal fortunato incontro di Vallet con la vedova di
Bernard Loiseau (proprietario e chef de
Le Cote d’Or, ristorante tre stelle Michelin nel cuore della Borgogna,
ndr),
Dominique Loiseau, è nata oltre un decennio fa l’idea di dar vita ad un Festival in suo onore, che celebrasse la cucina francese d’eccellenza e le specialità dell'Oceano Indiano. In calendario dal 17 al 25 marzo, la prossima edizione del Festival si terrà come sempre nell’incantevole cornice del
Belle Mare Plage di Mauritius, di recente completamente ristrutturato, e ospiterà chef stellati internazionali che, divisi in squadre e “abbinati” ai resident delle strutture Constance, daranno vita ad una stimolante competizione all’insegna del gusto e della convivialità.
A proclamare i vincitori sarà una prestigiosa giuria di tecnici e critici, presieduta da
Dominique Loiseau: premierà i piatti in gara secondo criteri ben precisi, che tengono conto dell’abilità e dell’esperienza dei partecipanti, ma anche di estro e spirito di squadra. Quali? Creatività, originalità, tributo alla cultura culinaria locale, in primis. E poi uso e conoscenza degli ingredienti, senza dimenticare il gusto (come sosteneva il grande chef
Bernard Loiseau), l’elemento più importante.
Per portare in tavola tutto il sapore dell’isola, a cominciare dalla prima mattina di gara, quando chef stellati europei e giovani promesse locali si danno appuntamento al mercato della capitale Port Louis, per selezionare spezie e ingredienti locali, elaborare idee e definire il menu da presentare alla serata decisiva. Durante i giorni di gara, anche gli ospiti del resort e gli esterni potranno inoltre partecipare alle cene organizzate a più mani, per vivere appieno il sapore multietnico e l’atmosfera internazionale dell’ospitalità Constance.
Per informazioni,
www.constancehotels.com/it.