05-04-2016
Abruzzese, poco più che trentenne, Danilo Cortellini si è conquistato un palcoscenico prestigioso per la sua cucina: dal 2012 guida la ristorazione della nostra ambasciata a Londra
Lo abbiamo visto combattere a colpi di coltello e risotto nel programma MasterChef The Professionals; lo stiamo finalmente anche vedendo cucinare i suoi bei piatti in eventi pop up riservati a piccoli gruppi di estimatori (nei giorni scorsi per esempio a quattro mani con Massimiliano Mascia del San Domenico di Imola). Ma è soprattutto il suo lavoro di chef dell’ambasciatore italiano a Londra Pasquale Terracciano a incuriosirci, perché è il lato meno ‘visibile’ al grande pubblico ma che forse più ha formato Danilo Cortellini negli ultimi anni. Alla guida delle cucine del nostro ambasciatore a Londra dal 2012, Danilo ha anche una sua società di catering con la quale impiega l’affiatata brigata che lavora con lui anche in ambasciata. In che consiste un lavoro del genere? Quali sono le differenze rispetto a lavorare in un ristorante, o come “normale” personal chef? Per saperne di più, prendiamo un caffè con Danilo durante una pausa lavorativa. «Siamo 4 in tutto, in cucina. I ragazzi del team sono miei impiegati, mentre io sono dipendente diretto dell’ambasciatore». In pratica, quando l’ambasciatore lascerà Londra, Danilo potrebbe tecnicamente rimanere senza il posto fisso. Del resto un lavoro così lo trovò quasi per caso, perché il precedente chef uscente doveva trovare un sostituto e, tra gli altri, propose lui, suo amico da tempo.
Al lavoro durante la cena a quattro mani con Massimiliano Mascia del San Domenico di Imola
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Napoletana residente a Londra, vacanziera subacquea, è website manager di mestiere e foodie per passione
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.