Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Sicilia

Angiò

Chef20anni.Tavoli all’apertoNovità
Novità

Angiò, macelleria di mare nel cuore di Catania, nasce dall’intuizione di Alberto Angiolucci, chef patron non ancora trentenne, che inizialmente aveva immaginato il progetto come un laboratorio dedicato ai salumi di mare d'asporto. Prodotti, come la mortadella di lampuga, seppie e pistacchio, che invece sono diventati il simbolo di una cucina di pesce che unisce sostenibilità e artigianalità, convincendo anche i catanesi più legati alle inamovibili tradizioni culinarie. Con il sous chef Andrea Pappalardo, al suo fianco sin dall’apertura, Angiolucci ha ampliato l’idea, trasformando Angiò in un ristorante capace di rivoluzionare la cucina di mare siciliana.

Il menu è un inno all’uso integrale del pesce, con piatti che combinano creatività e rispetto per la materia prima. Tra le proposte spiccano le Linguine con uova di pesce misti, pomodoro e capperi, i Tentacoli di seppia alla brace con puntarelle, panna acida e melograna, e la sorprendente Trippa di mare alla romana con ingrediente principale lo stomaco dei pesci cucinati. Per accompagnare i piatti si può scegliere da una cantina di vini naturali che completa un’esperienza innovativa ma profondamente radicata nel territorio.

Mariella Caruso
Mariella Caruso

giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate

Perché fermarsi
per andare oltre la cucina tradizionale del pescato e scoprire che anche del pesce si può mangiare quasi tutto

Chef

Alberto Angiolucci

Sous-chef
Andrea Pappalardo
Ai dolci
Gabriele Conti Bellocchi

Contatti

+393351613701
viale Africa 28H
95129 - Catania
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì e la domenica a cena (in estate l'intero lunedì e la domenica a pranzo)
Ferie
mai
Menu degustazione
55 e 70 euro
Antipasto
22 euro
Primo
22 euro
Secondo
22 euro
Dolce
10 euro
Coperto
3 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per andare oltre la cucina tradizionale del pescato e scoprire che anche del pesce si può mangiare quasi tutto
Mariella Caruso
Mariella Caruso

giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate