Bibbona è un antico borgo; vi si arriva, principalmente, da un lungo viale alberato che parte dalla Vecchia Aurelia in una località dal nome curioso: La California. E potrebbe essere benissimo un personaggio da vecchio West Emanuele Vallini, un carattere passionale da buon toscano della costa. Grinta che si ritrova nei suoi piatti, gustosi ma precisi, di carattere senza sconfinare negli eccessi. Siamo nel territorio sconfinato fra la trattoria e il fine dining.
Fra apparizioni televisive, incarichi di associazioni e chi più ne ha, più ne metta, Vallini riesce a cucinare sul serio, senza mai deludere. Uno che della sostenibilità è stato precursore: abolendo a suo tempo filetti e tagli costosi quanto insapori. Predilige quinto quarto e verdure ma non mancano piatti per tutti i gusti. Divertente la lunga tavola comune dell’Officina Vallini, dove ci si può intruppare con clienti e amici.
Una colonna fondamentale è la moglie Ornella Cazzola che con simpatia, garbo e competenza accoglie, consiglia e mette tutti a proprio agio. Cantina vasta del territorio. Ventidue anni di Carabaccia: sembra ieri ma è bastato puntare sulla qualità e crederci.
autore e conduttore televisivo e radiofonico, uno di quelli colpevoli di aver riportato il cibo in tv nell'era corrente. Ama molto la cultura, la storia e il costume, non solo in ambito gastronomico. La fotografia è una delle sue passioni attuali
autore e conduttore televisivo e radiofonico, uno di quelli colpevoli di aver riportato il cibo in tv nell'era corrente. Ama molto la cultura, la storia e il costume, non solo in ambito gastronomico. La fotografia è una delle sue passioni attuali