Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Campania

Terrazza di Villa Fiorella

Tavoli all’aperto

La luce e i colori della Penisola Sorrentina, l’atmosfera sospesa tra cielo e mare, l’ambiente plasmato dall’arte e dalla cultura locale, impreziosito da sculture e opere d’arte. L’esperienza al ristorante Terrazza dell’Art Hotel Villa Fiorella, a Massa Lubrense, è visiva e tattile, gustativa e olfattiva, studiata con cura dei dettagli per raccontare un mondo di valore, da gustare tra gli uliveti e i limoneti del Golfo di Napoli.

Lo chef è Carmine Mazza, classe 1984, di Torre del Greco, già al Capri Palace e al Don Alfonso, prima di aprire un suo ristorante, a soli 23 anni. Il cuoco s’ispira alla storia e alla cultura del territorio campano, per interpretare con estro e libertà la tradizione locale. Interessante la cantina, una grande passione del proprietario Alberto Colonna: contiene oltre 700 etichette ed è aperta per degustazioni di verticali e di cuvées speciali con gli esperti maître e sommelier Tiziano Imperato e Luciano Esposito.

Elisabetta Canoro
Elisabetta Canoro

giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di Turismo&Attualità, Marco Polo. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar

Perché fermarsi
per cenare in un contesto paesaggistico di rara bellezza e per piatti come Tagliolini al limone, Polpo in 3 servizi, Riso, mandorla, ciliegia e gamberi o Coniglio, carote, capperi e spezie

Chef

Carmine Mazza

Ai dolci
Emilia Maresca
In sala
Tiziano Imperato
In cantina
Luciano Esposito

Contatti

+390818789832
via Vincenzo Maggio, 5
80061 - Massa Lubrense (Napoli)
PORTAMI LÌ
Chiusura
aperto 7 giorni su 7 solo a cena
Ferie
da novembre a marzo
Carte di credito
no Diners
Prezzo medio vino escluso
75 euro
Menu degustazione
90, 100 e 110 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per cenare in un contesto paesaggistico di rara bellezza e per piatti come Tagliolini al limone, Polpo in 3 servizi, Riso, mandorla, ciliegia e gamberi o Coniglio, carote, capperi e spezie
Elisabetta Canoro
Elisabetta Canoro

giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di Turismo&Attualità, Marco Polo. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar