Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Campania

Il Flauto di Pan a Villa Cimbrone

Novità
Novità

Nella meravigliosa Villa Cimbrone, il ristorante Il Flauto di Pan guidato da Lorenzo Montoro, classe 1980, è davvero una bella sorpresa.

Lo chef dimostra limpidezza rara nel trattare la materia prima; fa mangiare polvere a molti altri indirizzi in strutture di questo tipo, perlopiù vocate a una golosità piaciona e standardizzata. I suoi piatti sono invece puliti, essenziali, soavi. Nemmeno troppo belli esteticamente, ma eccellenti al palato. Certo: aiuta anche il contesto, l’ambiente. Perché qui si è davvero circondati dalla bellezza: Villa Cimbrone è un albergo iconico, un grande scrigno dove si viaggia nel tempo.

A tavola ci hanno intrigato soprattutto gli antipasti che abbiamo assaggiato, ad esempio la Zuppetta di funghi, leggiadra grazie al sapiente uso delle erbe aromatiche; la raffinatissima Insalata di limone pane, gamberi di nassa e crema di mandorla, complessa, sinuosa; la spettacolare (al palato) Ventresca di ricciola marinata, biscotto di Agerola e corbarini appassiti. Ma tutta la cena è davvero piacevolissima, Montoro padroneggia molto bene le tecniche, le cotture sono puntuali, la pienezza di gusto cresce piatto dopo piatto senza diventare mai banale.

Carlo Passera
Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it

Perché fermarsi
perché si mangia benissimo in uno dei posti più belli del creato

Chef

Lorenzo Montoro

Sous-chef
Carmine Sedino
In sala
Raffaele Mansi
In cantina
Diego Apicella

Contatti

+39089857459
Villa Cimbrone, 26
84010 - Ravello (Salerno)
PORTAMI LÌ
Chiusura
sempre aperto
Ferie
chiuso d'inverno
Menu degustazione
130, 140, 160, 180, 220 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Perché fermarsi
perché si mangia benissimo in uno dei posti più belli del creato
Carlo Passera
Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it