Nascosto in una collina verdissima a Dolcedo, a pochi chilometri dal mare di Imperia, il progetto della famiglia Chieppa rispecchia in tutto e per tutto l’energia che da qualche tempo contagia la Liguria. La grande cultura sui lievitati spinge Jacopo a ristrutturare un vecchio mulino dismesso. È il luogo perfetto per sperimentare le sue idee per una cucina che guarda moltissimo al mare e ai sapori antichi, come il piatto obbligato: la Focaccia del contadino servita con burro di Normandia montato all’olio Evo Frantoio Sant’Agata.
Ma c’è un senso di libertà che convince, con quella battezzata come Pic Box la classica cesta da picnic in cui si alternano i sapori del miso, dello yuzu, i semi di chia, l’anguria gialla, il sale Maldon, la pesca e la verbena. Lo sguardo al mare ispira la concezione del piatto che magnifica l’esperienza: il Velo di seppia e Gamberi, con una bisque in armonia con il latte di mandorla, molto delicato, dalla texture velata che racchiude il pesce. Delicato ma incisivo. Chiaro nella sua spartizione dei sapori. Come tutta la filosofia di questa cucina.
laureata in Economia e valorizzazione del turismo, trasforma la sua passione per l’enogastronomia in lavoro. Giornalista, è consapevole dell'effetto moltiplicatore che anche solo un ingrediente può avere in un territorio. Da quasi vent'anni viaggia (molto) e racconta tutto quello che assaggia di curioso ed entusiasmante
+393397974760
+393397974760
laureata in Economia e valorizzazione del turismo, trasforma la sua passione per l’enogastronomia in lavoro. Giornalista, è consapevole dell'effetto moltiplicatore che anche solo un ingrediente può avere in un territorio. Da quasi vent'anni viaggia (molto) e racconta tutto quello che assaggia di curioso ed entusiasmante