Il ristorante riposa su una magnifica terrazza con vista Costiera Amalfitana, dalla cima più alta. È un luogo privilegiato per assaporare le eccellenze del territorio, inebriati dal profumo di limoni. A orchestrare la cucina c’è Armando Aristarco da Torre del Greco, tornato a casa dopo esperienze in Bahrain, Singapore e Dubai, «per onorare e rappresentare con orgoglio la mia terra».
È autore di una cucina napoletana dal piglio moderno, dai sapori genuini e riconoscibili, un «tuffo nei ricordi» e nei profumi che riaffiorano. È territorialità, rispetto, tradizione, avanguardia che si stempera. Un’ispirazione schietta e dirompente, che intreccia pochi ingredienti per mettere al centro il sapore di prodotti che sanno di terra e di sacrifici.
Si sceglie à la carte o tra i tanti menu degustazione: “Lasciati Guidare”, “Tradizione Mare”, “Tradizione Terra”, “Vegano”. Tra i piatti da segnalare, Pomo d’Oro, carpaccio, tartare e zuppa di pomodoro campano; Nu’Burdèll…Pasta e pesce, Mischiato di pasta, ristretto di pesce con crudo e cotto di mare.
giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di Turismo&Attualità, Marco Polo. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di Turismo&Attualità, Marco Polo. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar