Passa il tempo e dal 2007, anno di approdo a Milano di Iyo, i giorni si sono rincorsi senza che ce ne rendessimo conto. Ma ci sono certezze solide come pietre e il primo Iyo è una di quelle. Un percorso di crescita straordinario e sempre di grande qualità, creatività e tecnica. Con un'ulteriore novità arrivata nel 2024: un nuovo assetto architettonico per il ristorante, che ha deciso di rifarsi il trucco, più contemporaneo e attuale, per migliorare ancora di più la sostanza.
Ora, varcato l'ingresso, c'è un bellissimo cocktail bar. Appena oltre il piccolo salotto, sarete rapiti dal cerimoniale dei sushi-men all’opera dietro alla cucina a vista. E vi stupirà l’eleganza e la cura nei minimi dettagli, a partire dalle accortezze acustiche - uniche nel loro genere.
Il percorso gastronomico si districherà tra i piatti più tradizionali, fino a giungere a ricette di grande creatività. Come i più grandi pittori, capaci di ottenere sfumature dall’uso sapiente dei colori, così gli chef Katsumi Soga, Luca De Santi e Simone Tricarico vi stupiranno per incredibili declinazioni di consistenze e sapori. Sempre sotto l'occhio vigile di Claudio Liu, gran cerimoniere dalle origini.
fotografa professionista specializzata in food e ritratto. Gastronoma per passione ed esperta di comunicazione visiva per professione, è co-fondatrice dello studio Brambilla Serrani. Da più di vent’anni racconta, attraverso le immagini, l’universo della ristorazione italiana. È docente di fotografia allo IED di Milano e ha realizzato più di 70 pubblicazioni di food, wine e mixology. Instagram @brambillaserrani e @fbramby
fotografa professionista specializzata in food e ritratto. Gastronoma per passione ed esperta di comunicazione visiva per professione, è co-fondatrice dello studio Brambilla Serrani. Da più di vent’anni racconta, attraverso le immagini, l’universo della ristorazione italiana. È docente di fotografia allo IED di Milano e ha realizzato più di 70 pubblicazioni di food, wine e mixology. Instagram @brambillaserrani e @fbramby