Un luogo dove si sta veramente bene e ci si sente accolti a tutto tondo: ecco La Gioconda. Il locale di Gabicce Monte è molto grande, ma è stato ristrutturato proprio come una dimora, non solo come un ristorante, aggiungendo un albergo diffuso, con alcune camere sparse per il borgo. Le proposte sono multicolore, in pieno stile italico, ma con delle personalizzazioni che fanno subito scoprire la mano di Davide Di Fabio.
Ogni assaggio ha una sorpresa al proprio interno, a partire dalle più classiche (Pecora o Piccione alla brace). Il recupero di ingredienti che, a volte, non vengono nemmeno definiti tali, permette di avere una Zuppa di susine in acqua di pomodoro o un Branzino poché con albicocche acerbe. La creatività diventa puro divertimento nel capitolo Non è come sembra, con una finta Cacio e pepe, un Sugo di susine, un Riso al salto (una coloratissima insalata dalle svariate consistenze e temperature), o quella che pare una Rotella Haribo (una pasta liquirizia e nero di seppia). Alla fine, si può anche spedire una cartolina, dove ognuno potrà scrivere ciò che vuole, lasciandosi guidare dalla magia della Gioconda e dai sorrisi di questi ragazzi, tra l’Adriatico e il Monte.
piacentino, classe 1988, ingegnere&ferroviere. Mosso da una curiosità gastronomica continua, ama definirsi “cultore delle cose buone”, essendo cresciuto in una famiglia dove si faceva tutto “in casa”. Crede fermamente nella buona tavola come creatrice di legami, ricordi ed emozioni vive. Instagram @lucafarina88
Tavoli all’aperto
piacentino, classe 1988, ingegnere&ferroviere. Mosso da una curiosità gastronomica continua, ama definirsi “cultore delle cose buone”, essendo cresciuto in una famiglia dove si faceva tutto “in casa”. Crede fermamente nella buona tavola come creatrice di legami, ricordi ed emozioni vive. Instagram @lucafarina88