Dal Veneto alla Romagna: è il percorso verso sud che, nel 2019, ha condotto il talentuoso Christian Fava a dar vita a questa piacevolissima tavola, affacciata sul porto del canale di Cesenatico, aperta tutto l’anno. La muove un’idea di cucina di mare in cui il pescato è accompagnato «dalla barca al piatto», con una fantasia gastronomica che compone felicemente pietanze semplici e gustose.
Gratinati di pesce, molluschi e crostacei e una crema soffice di patate, seppia e polvere al nero di seppia molto golosa sono un must, così come gli Spaghettono burro, alici, limone e pane croccante. Interessante la proposta dei fuori carta, orientata dal pescato del giorno.
Il ristorante ha un menu degustazione e una proposta alla carta con una buona attenzione alle pietanze vegetariane. Carta dei vini con ampia scelta di bollicine, etichette non scontate e a prezzi davvero competitivi. Servizio in sala attento e puntuale. Nel periodo estivo si può desinare all’esterno, in un romantico panorama marinaro.
laureata in Psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione. Autrice di diversi libri, l'ultimo è Chȃteau d’Yquem, edito da Seipersei
laureata in Psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione. Autrice di diversi libri, l'ultimo è Chȃteau d’Yquem, edito da Seipersei