Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Germania

Otto

Tavoli all’aperto

Dacci oggi il nostro piccolo ristorante di quartiere quotidiano, soprattutto se con una bella carta di vini perlopiù naturali, piatti da condividere e un percorso degustazione che varia sensibilmente con l'avanzare delle stagioni. E se si capita in Germania in pieno inverno e l'unica prospettiva possibile tracciata da questa premessa è un intero menu a base di tuberi e cavoli, c'è di che divertirsi nel vedersi demolire, piatto dopo piatto, qualsiasi perplessità di fondo.

Otto è il luogo conviviale (per davvero) in cui coesistono serenamente il burro vegetale affumicato servito con il pane e generose colate di burro nocciola sulle verdure; trote grigliate davanti agli occhi dei commensali, condite con un garum ottenuto dai suoi stessi scarti, e delicate meringhe bruciate al pino mugo. Insomma non l'ennesima interpretazione della natura, delle stagioni e dei piccoli produttori fine a se stessa, né un esercizio di stile autoreferenziale, ma un'idea rassicurante di cucina proprio perché autentica, ben eseguita e dal carattere gentile. 

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
per l'originale interpretazione della stagionalità (Cavolo riccio alla griglia, collare di lucioperca, Pudding di koji arrosto...) e perché sì, si sta proprio bene

Chef

Vadim Otto Ursus

Contatti

+493058705176
Oderberger Strasse 56
10435 - Berlino
PORTAMI LÌ
Chiusura
martedì e mercoledì. Aperto solo a cena
Ferie
variabili
Prezzo medio vino escluso
60 euro

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per l'originale interpretazione della stagionalità (Cavolo riccio alla griglia, collare di lucioperca, Pudding di koji arrosto...) e perché sì, si sta proprio bene
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose