I fratelli Pettenuzzo, Riccardo in sala e Federico in cucina, hanno ereditato dai genitori un casale bellissimo, convertito in ristorante, sulle colline a nord di Vicenza e l'hanno trasformato in un luogo magico, dove si viene coccolati, si mangia bene e si può attingere a una cantina importante, fornita di chicche notevoli, internazionali e locali, mai commerciali.
Il posto, si diceva, toglie il fiato, al punto da mettere in imbarazzo se scegliere la frescura del dehor d'estate o la calda accoglienza della saletta con camino d'inverno, provatele entrambe. La cucina è caratterizzata da piatti della tradizione veneta che lo chef Federico rivisita con una ricerca costante, scegliendo solo tra le migliori materie prime, spesso di piccoli artigiani del luogo. Federico la definisce in tre parole: espressa, naturale e riconoscibile. Lasciatevi sedurre dai Tortelli alla crema di Parmigiano Reggiano 24 mesi, riduzione di Carpano e artemisia, dai Gnocchetti rossi di barbabietola allo zenzero, olio nostrano, berberè, buccia di limone, liquirizia e kefir, e dal Piccione, cuore di lattuga, crema di cocco e curry. Riccardo è nato per servire il cliente, mettetelo alla prova.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
Tavoli all’aperto
articolo a cura degli autori di Identità Golose