Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Spagna

Compartir

RelatoreTavoli all’aperto

Se il trio di chef Oriol CastroEduardo Xatruch e Mateu Casañas è ormai associato a Disfrutar, primo ristorante nella World's 50 Best 2024, i tre cuochi, dopo la chiusura di elBulli dove avevano lavorato per quasi 20 anni, erano ripartiti da un'altra insegna, a Cadaquès, chiamata Compartir; da giugno 2022 ne hanno aperto una seconda sede anche nella capitale catalana.

Si trova nel cuore dell'elegante quartiere dell'Eixample: il locale è bello e accogliente, mantiene un po' dello spirito marinaro della sede in Costa Brava, che si incontra però alla perfezione con un'anima urbana e cosmopolita. La proposta gastronomica è quella di un ristorante borghese, senza menu degustazione, ma con una carta con piatti che non richiedono di essere decifrati, in cui le tecniche servono a esaltare le materie prime e dove ritrovare sapori conosciuti, ricette familiari.

Questo però non fa di Compartir un ristorante "normale": ogni preparazione sfiora l'eccellenza e i piatti colpiscono per come riescono a proporre sempre un elemento piacevolmente inatteso, gentilmente soprendente, che non guasta mai l'immediatezza dell'assaggio.

Niccolò Vecchia
Niccolò Vecchia

giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia

Lo chef consiglia
Granja Elena, Al Kostat e Lasarte
Perché fermarsi
per il Cannellone di tonno rosso con sapori mediterranei, uno dei piatti simbolo dell'insegna, con alla base una morbida crema di mandorle che si mischia a un profumato succo di olive verdi

Chef

Oriol Castro, Eduard Xatruch, Mateu Casanas, Nil Dulcet

Sous-chef
Domenico Maglione
In sala
Rodrigo Galvao

Contatti

+34936247886
calle de València, 225
08007 - Barcellona
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì
Ferie
18-25 marzo, 12-31 agosto e 23-31 dicembre
Antipasto
22 euro
Primo
25 euro
Secondo
51 euro
Dolce
12 euro

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Granja Elena, Al Kostat e Lasarte

+

Perché fermarsi
per il Cannellone di tonno rosso con sapori mediterranei, uno dei piatti simbolo dell'insegna, con alla base una morbida crema di mandorle che si mischia a un profumato succo di olive verdi
Niccolò Vecchia
Niccolò Vecchia

giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia