Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Niko Romito al Bulgari

RelatoreChef30anniTavoli all’aperto

La firma è quella di Niko Romito e l’esecuzione è nelle mani dell’esperto cuoco torinese Giorgio Fuda, che conosce bene il mondo di Casadonna Reale e arriva dal ristorante del Bulgari di Shanghai. L’idea di fondo che in qualche modo riconduce alla filosofia romitiana di creare un codice personale riferito alla cucina italiana contemporanea passa attraverso piatti puliti e leggeri, e in questo il ristorante milanese non fa certo eccezione.

Dal più semplice e ormai celebre Spaghetto al pomodoro all’Antipasto all’italiana, passando per le Polpette di fassona in salsa verde e la Zuppa di legumi e cereali; senza dimenticare il giusto tributo alla classicità meneghina, con il classico Risotto e la Cotoletta di vitello. L’esperienza passa sempre attrraverso l’esaltazione dei sapori e un’eleganza che rimangono concetti imprescindibili, puntuali ad ogni boccone e per tutte le portate.

Una nuova idea di cucina Made in Italy anche da esportazione, visto che è presente negli alberghi Bulgari in giro per il mondo.

Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare

Perché fermarsi
per la filosofia romitiana di rinnovamento in chiave personale della cucina italiana. E per l'eleganza di una sala vivace e cosmopolita dove transita il bel mondo meneghino e non solo

Chef

Niko Romito con Giorgio Fuda

Sous-chef
Antonio Palvetti
Ai dolci
Ashan Silva
In sala
Riccardo Cadini
In cantina
Nicolò Colonna

Contatti

+3902805805230
via Privata Fratelli Gabba 7b
20121 - Milano
PORTAMI LÌ
Chiusura
nessuno
Ferie
sempre aperti
Menu degustazione
110, 210 euro
Antipasto
42 euro
Primo
32 euro
Secondo
42 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per la filosofia romitiana di rinnovamento in chiave personale della cucina italiana. E per l'eleganza di una sala vivace e cosmopolita dove transita il bel mondo meneghino e non solo
Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare