Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Sicilia

Limu

Chef30anniTavoli all’aperto

Quanto son esaltanti le sfide intraprese un po' ovunque da chef di valore che vanno a innervare ogni angolo della Penisola di educazione al mangiarbene e al prodotto agroalimentare, insomma di quella cultura enogastronomica che andrebbe studiata a scuola in quanto parte integrante della più ampia identità italiana! Ancor meglio è quando tali chef, impegnati nell'impresa, si connettono alla storia e alla bellezza del luogo. Così capita, ad esempio, a Nino Ferreri: per avviare il suo Limu ha elegantemente ristrutturato le sale della Torre Ferrante, costruzione del 1565, all’epoca bastione in difesa del territorio di Bagheria, nel cui centro storico si trova.

Vi propone una cucina siciliana contemporanea, ricca di rimandi e di spunti, con moderata creatività, tutta la sapienza tecnica necessaria e una certa raffinatezza di esecuzione e presentazione (ci sono chiari rimandi francesizzanti). Ogni boccone risulta piacevole, su tutti segnaliamo il Coniglio nel bosco, sorta di cappuccino multicolor e suadente, con ragù di coniglio alla cacciatora, fungo ferla, patata affumicata al rosmarino, tartufo nero e polveri di bosco (barbabietola, lamponi, erbe, funghi, cipolla): buonissimo.

Carlo Passera
Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it

Perché fermarsi
per provare una cucina di gran gusto tecnicamente ineccepibile

Chef

Nino Ferreri

In sala
Giandomenico Gambino

Contatti

+390916496288
via Ciro Scianna, 177
90011 - Bagheria (Palermo)
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì, dal martedì al giovedì a pranzo, domenica a cena
Ferie
variabili
Menu degustazione
90, 100, 150 euro
Antipasto
30 euro
Primo
34 euro
Secondo
36 euro
Dolce
16 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per provare una cucina di gran gusto tecnicamente ineccepibile
Carlo Passera
Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it