Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Spagna

Aleia a Casa Fuster

RelatoreChef30anni

A Barcellona abbiamo Casa Fuster, la somma di tanta storia, tanta bellezza e tanta bontà. Quest’ultima la dobbiamo a Paulo Airaudo, ristoratore con casa madre a San Sebastian. La famiglia Fuster ha lasciato alla città l’ultimo lavoro dell’architetto Lluis Domènech i Montaner, una casa in puro modernismo catalano, dal 2004 un delizioso hotel.

Lì Airaudo ha chiamato il suo ristorante Aleia, in memoria di una figlia dei Fuster. Occupa la sala da pranzo originaria, con da un lato una stanza più raccolta per l’orchestra che allietava famiglia e ospiti e, all’opposto, la sala per il dopo cena. Ai giorni nostri, ci si siede e si lascia il mondo fuori.

Lo cura Rafa de Bedoya, 33enne con radici a Jerez e crescita costante e sicura, ad esempio con tappa dai fratelli Roca a Girona. Dopo i riflessi in una porta a vetri ecco il menu: Parpatana di tonno, rafano, anguria ed essenza di pomodoro, Capesante con Cava e soubise di cipolla di Figueres, Bonito del nord bagnato col loro gazpacho al pepe verde, Dentice di Conil alla griglia con gazpachuelo

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Lo chef consiglia
Mont Bar, El Forat, Glug Bar e Café de Finca, tutti a Barcellona
Perché fermarsi
per isolarsi in un pezzo di storia deliziandosi con goloso piacere. Applausi per il servizio del pane

Chef

Paulo Airaudo con Rafa de Bedoya

Sous-chef
Raul Morales e Jean Pierre Lapenna
Ai dolci
Berta Linares
In sala
Paula Miguel
In cantina
Paula Miguel

Contatti

+34935020041
Pg. de Gràcia, 132
08008 - Barcellona
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intera domenica, l'intero lunedì, martedì a pranzo
Ferie
29 ottobre-2 novembre e 24-31 dicembre
Menu degustazione
187 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Lo chef consiglia
Mont Bar, El Forat, Glug Bar e Café de Finca, tutti a Barcellona

+

Perché fermarsi
per isolarsi in un pezzo di storia deliziandosi con goloso piacere. Applausi per il servizio del pane
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose