L’avventura di Marco Rezzano inizia nel 2011 col noleggio biciclette nell’ex sala d’aspetto del secondo binario della stazione del paese: il comune di Framura aveva infatti appena inaugurato la pista ciclabile Framura – Bonassola – Levanto ricavata dalla vecchia ferrovia. Da lì al 2016 il passo è breve: vince il bando per recuperare, e ristrutturare a sue spese, un vecchio stabile a bordo binario che fungeva da ricovero attrezzi, nasce così L’Agave. A picco sul porticciolo, raggiungibile preferibilmente in treno o in bici, L’Agave è un bianco ristorante sull’acqua, con una piccola sala interna e un’altra aperta sul tetto.
Sono 3 i menu degustazione, da cui però si possono estrapolare le portate desiderate per un percorso più breve. Anche se vista mare, ci siamo fatti tentare dalla selvaggina: in terra di caccia, è stata una sorpresa assaggiare il Cinghiale al rosa, consommé, verdure e senape al miele. La carne, molto saporita, ma morbidissima e cruda al cuore, è una novità per questa terra. I Pansotti di capriolo avvantaggiati, porcini, pino, rucola e rosmarino fondevano la tipica pasta ripiena ligure con i fagiolini e la pasta al pesto del territorio. Dopo il Colombaccio, abbiamo terminato con un dolce che richiamava il castagnaccio, la tipica torta di farina di castagne e pinoli, ma diventata dessert.
Perfetto anche per una sera estiva per godere della vista su uno dei più bei borghi dell’estremo levante ligure.
master in Food & Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione, lavora nel team di Identita Golose
+390185395452
Tavoli all’aperto
+390185395452
master in Food & Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione, lavora nel team di Identita Golose