Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lazio

Pezz de Pane

RelatoreNovità
Novità

Nel novero dei panificatori moderni, quel gruppo di rivoluzionari del lievito madre che stanno trasformando dall'interno un sistema che pareva inamovibile, un posto di primo piano lo merita Roberta Pezzella. Per quella sua caparbietà, il rigore estremo, la tecnica – ah che tecnica – la sensibilità nel modellare il pane secondo stagioni o ispirazioni.

Panificatrice di rango, esperienze alla Pergola di Roma dove Heinz Beck le aveva affidato il cestino del pane, e poi da Gabriele Bonci prima di continuare il suo pellegrinaggio nelle capitali della panificazione moderna: San Francisco, Copenhagen per approfondire quello modo nuovo eppure antichissimo di fare pane.

Pagnotte di grandi dimensioni, preferibilmente. C'è quella dedicata al maestro Franco Palermo – con farina di tipo 1 – quello con curcuma e semi di chia o un altro, più semplice, di semola di grano duro. E poi le varianti con erbe aromatiche e ortaggi. Su tutti c'è un richiamo forte e profondo con la terra, l'agricoltura, l'origine delle cose. Anche nei dolci, i biscotti, o ancora in quegli sfogliati tutto burro, eppure leggerissimi, o nel magnifico panettone, frutto degli studi con Piergiorgio Giorilli.

La coerenza è un punto fermo del suo approccio al pane e alla cucina che non ammette cedimenti: è omaggio alla natura, alla perizia e a un certo modo di fare le cose che restituisce armonia e bellezza. 

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Lo chef consiglia
Fattoria Lauretti, via Circonvallazione, Amaseno (FR) La Bottega del Macellaio di Roberto Cedrone, via Calcatina snc, Casalvieri (FR)

+390775658044+390776639725

Perché fermarsi
per i pani, tutti: faranno riscoprire i profumi dei grano e della terra. E la bellezza delle cose fatte bene. Ma, se lo trovate, provate quello al cioccolato

Chef

Roberta Pezzella

Contatti

+393289221224
piazza Garibaldi, 3
03100 - Frosinone
PORTAMI LÌ
Chiusura
da domenica a martedì (orari variabili durante le festività)
Ferie
variabili a settembre e a gennaio
Prezzo medio vino escluso
15 euro

Lo chef consiglia
Fattoria Lauretti, via Circonvallazione, Amaseno (FR) La Bottega del Macellaio di Roberto Cedrone, via Calcatina snc, Casalvieri (FR)

+390775658044+390776639725

Perché fermarsi
per i pani, tutti: faranno riscoprire i profumi dei grano e della terra. E la bellezza delle cose fatte bene. Ma, se lo trovate, provate quello al cioccolato
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose