I fratelli Butticè, Vincenzo e Salvatore in cucina e Antonella in sala, hanno costruito, passo dopo passo, una capsula assai accogliente, una sorta di ambasciata della Sicilia in Brianza.
Incantano di questo posto la misurata eleganza, l'accoglienza familiare, un percorso stringato che valorizza una materia prima sempre freschissima, il vistoso legame con la terra di un trio che arriva da Raffadali, nell'agrigentino, dove possiedono un'azienda agricola specializzata in leguminose e cereali che ha insegnato loro il passo lento e inesorabile dei cicli stagionali e il rigore nella tracciabilità degli alimenti.
Tra i menu degustazione, "In Sicilia con i Butticè", con piatti come Paccheri Senatore Cappelli, pistacchio di Raffadali e gambero di Sicilia e il Calamaro, ricotta e puntarelle e "A passeggio per l'Italia", dedicato alla cucina italiana, con interpretazioni creative dei grandi classici come Capelli d'angelo, ricci e caviale, e il Pescato del giorno, cavolfiore, capperi di Salina e bernese. Carta dei vini molto ricca, con tanta Sicilia. Servizio che possiamo definire affettuoso.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
articolo a cura degli autori di Identità Golose