Non era facile portare a Nettuno – località marinara del litorale laziale – una cucina contemporanea, ricca di spunti creativi ma anche di qualche omaggio alla tradizione romana. Il menu de La Taverna di Bacco racconta di un ristorante che osa nei piatti, privilegiando piatti di mare senza mai dimenticare la terra, con ricette che spesso hanno protagonista il piccione o la tartare di manzo.
Il merito è di Filipe Dos Santos, chef di origine brasiliana affascinato dalla cultura nipponica – con ingredienti e preparazioni del Sol Levante spesso riconoscibili nelle sue creazioni –, e della proprietaria Lucia Villani che insieme all’amica e cognata Francesca Catanzani dirigono un servizio tutto al femminile. Un altro marchio di fabbrica dell’insegna è la cantina, composta da più di 600 etichette che esplorano i territori vinicoli di Italia, Francia, Cile, Spagna e Usa. La sala è invece composta solamente da 20 coperti dove l’ospite può immergersi in un viaggio culinario ricco di sorprese.
giornalista pubblicista classe 1992, una laurea in Scienze Politiche e un Master in critica enogastronomica, sin da piccolo ammirava la nonna tra i fornelli. Da lì è nata la scintilla e la passione per il panorama enogastronomico.
+39069858295
+39069858295
giornalista pubblicista classe 1992, una laurea in Scienze Politiche e un Master in critica enogastronomica, sin da piccolo ammirava la nonna tra i fornelli. Da lì è nata la scintilla e la passione per il panorama enogastronomico.