Pia Lèon guida magistralmente il suo ristorante, fiera del suo percorso e di quello che sviluppa in parallelo col marito Virgilio Martinez. Entrambi guardano allo stesso orizzonte e attingono allo stesso paniere di ricchezze peruviane, ognuno con il suo stile e tratti inconfondibili. L'essenzialità è, a nostro avviso, la bellezza dell'esperienza da Kjolle e l'abilità nel rendere protagoniste materie prime, tecniche e lavorazioni cercando di eliminare ogni elemento superfluo e cercando di far cogliere all'ospite la verità di un prodotto.
La biodiversità della Sierra, della costa e dell'Amazzonia si sposano con stoviglie artigianali e sostenibili, che celebrano quell'atto di nutrirsi che unisce uomini e donne di tutto il mondo. Frutti, erbe, anatre e crostacei dell'oceano si uniscono per creare una danza di sapori, acidità, note balsamiche che si alternano in un crescendo fino al dessert, in cui la sperimentazione è data dalla lavorazione del mocambo – una varietà di frutto del cacao – e della lavorazione dei suoi elementi per dare un nuovo senso alla parola e al gusto di ciò che impropriamente definiamo "cacao".
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose
+
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose