Cucina giovane e creativa sul lago di Como. Gli chef Robert Moretti e Matteo Corridori sono stati scelti dalla famiglia Gray, di origini australiane, per gestire il Musa, boutique hotel a 5 stelle a Sala Comacina, in provincia di Como. Amici da sempre e originari di queste zone, dopo aver lavorato all’estero, hanno deciso di unire le forze e tornare a casa per far fruttare le tecniche apprese in giro per il mondo.
Il ristorante fine dining si chiama Roteo, ed è unione di nomi e carattere dei due, Robert, umorista, preciso e solare, e Teo, creativo, esigente e sognatore. Ambiente elegante per 45 posti vista lago, menu creativo e in evoluzione, in cui gli chef mettono la propria personalità e una buona dose di scuola francese, cercando di parlare sia agli ospiti locali che alla clientela internazionale. Tra i signature dish, in carta fin dall’apertura, la Terrina di foie gras, gelato al Parmigiano 24 mesi, marmellata e velo di gelatina di lamponi con pan brioches fatto in casa al lievito madre e vaniglia, lo Spaghettone artigianale selezione Vicidomini, miso, burro, colatura di alici e pepe Timut, piatto dal finale profondo e aromatico, il Luccio Perca alla Wellington con porcini, olive taggiasche, porri, finocchio, liquirizia e beurre blanc, giusto omaggio al pesce d’acqua dolce.
Per chi vuole fermarsi a dormire ci sono quattordici stanze, eleganti e funzionali, con affaccio diretto sul lago. C’è anche la piscina, bistrot all day long e il cocktail bar Gaia con proposte interessanti per godere in tutto relax della bellezza di questo luogo.
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Ha collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015
+39031290429
Ristorante con camere
+39031290429
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Ha collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015