Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Gramen del Lefay Resort

Tavoli all’aperto

Gramen significa "erba magica" e Lefay "la fata", in celtico. Bastano queste due parole per capire il percorso che si può intraprendere in questo resort con Spa sul lago di Garda. La struttura, pensata come un'antica limonaia, è perfettamente integrata col paesaggio circostante. La vista è unica e lo sguardo spazia sulla quieta profondità del lago. Ogni detaglio è votato al benessere e alla sostenibilità, anche in cucina. L'executive chef del gruppo - che possiede anche una proprietà sulle Dolomiti - è Matteo Maenza, che ha sposato la filosofia etica fin dall'apertura, nel 2008.

Nel corso degli anni il ristorante Gramen ha cambiato volto e, dopo un'attenta ristrutturazione, oggi conta 36 coperti e spazi declinati su tonalità naturali, per un'atmosfera intima. Due i menu degustazione: per Aquam" che valorizza il pesce locale - ottimi gli Spaghettini di pesce di lago - e "Per Agros", un percorso 100% vegano, a base di  erbe spontanee e ortaggi auto-coltivati negli 11 ettari della struttura. Da non perdere il Cavolfiore brasato al sambuco, scalogno e alloro. Qui l'antispreco è totale.

Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri

Perché fermarsi
per due menu che valorizzano il pesce di lago e i vegetali auto-coltivati negli undici ettari della magnifica struttura, a picco sul lago di Garda

Chef

Matteo Maenza, Giammarco Ninivaggi

Sous-chef
Caterina Ceretti
In sala
Salvatore Silvestro
In cantina
Gabriella Di Dio

Contatti

+390365241800
via Angelo Feltrinelli, 136
25084 - Gargnano (Brescia)
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì e martedì da maggio a settembre; lunedì, martedì e mercoledì da ottobre ad aprile
Ferie
variabili a gennaio a febbraio
Menu degustazione
110 e 150 euro
Tavolo dello chef per 4 persone
Consulta il menu

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per due menu che valorizzano il pesce di lago e i vegetali auto-coltivati negli undici ettari della magnifica struttura, a picco sul lago di Garda
Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri