Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Campania

Cetaria

Tavoli all’aperto

Si sta proprio bene a casa di chef Salvatore Avallone e Federica Gatto, maître e sommelier. Marito e moglie, sodalizio vincente in un settore che, se succede, consegna un plus in piena regola. Tre anni dopo la prima apertura, il ristorante cambia completamente connotati, accoglie Federica Gatto e riparte con una proposta di cucina creativa, che non ama gli eccessi, se non la raffinatezza e la qualità degli ingredienti.

Salvatore ha lavorato in Svizzera, in Francia, ama il burro e rispetta la sontuosità della tavola classica. Federica ci mette il suo, con abbinamenti che colpiscono nel segno, attraverso etichette mai scontate.

Sono due i menu degustazione del momento, Ricomincio da tre e Miseria e nobiltà. Tra le specialità, Pasta mista all'astice, suadente ed elegante, Risotto con datterino giallo, gamberi rossi e figerlime, Umani, spaghetti in riduzione di funghi e tartufo, Rombo al forno, peperoni, basilico, capperi e olive nere. Creatività fino al dolce con Bansky, vaniglia, frutti rossi e menta.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
per una cucina identitaria fatta di ingrediente, creatività e passione. Per la favolosa Pasta mista all'astice

Chef

Salvatore Avallone

Sous-chef
Michela Carpentieri
In sala
Federica Gatto
In cantina
Federica Gatto

Contatti

+390892961312
piazza della Repubblica, 9
84081 - Baronissi (Salerno)
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero mercoledì; martedì, giovedì e venerdì a pranzo
Ferie
variabili
Menu degustazione
95, 125 euro
Antipasto
35 euro
Primo
35 euro
Secondo
40 euro
Dolce
15 euro
Coperto
5 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per una cucina identitaria fatta di ingrediente, creatività e passione. Per la favolosa Pasta mista all'astice
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose