Da Erbaluigia si va per mangiare una cucina confortevole e innovativa, con materie prime di alta qualità, prevalentemente locali. In menu, i piatti della tradizione - le paste ripiene, le zuppe, il quinto quarto - e un’attenzione particolare è riservata al territorio e a versioni contemporanee di classici toscani. Tantissime le specialità da elencare: il Tagliolino all'olio novo 30 tuorli, pasta di olive fermentate, olio evo di famiglia e tantissimo Parmigiano grattugiato, il Tortino di fagiano e albicocche, le patate al prezzemolo di Nonna Tatiana, la Trippa dell'Erbaluigia, in bianco, con pioppini, infuso di ginger e lemongrass, un vero cavallo di battaglia. Non sottovalutate la cucina alla brace.
Per Tatiana, la memoria personale e quella collettiva convergono nel piatto, dove si trova un omaggio a ciò che fu - con riferimenti a ricettari di grandi cuochi del passato - e a ciò che è oggi la cucina italiana. Per Fabio, che cura la sala, la selezione dei vini non è solo una carta, ma una scelta di quelle etichette, per lo più naturali, che meglio si accompagnano allo stile e ai sapori dell’osteria.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
+393473253540
Tavoli all’aperto
+393473253540
articolo a cura degli autori di Identità Golose