Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Cina

Niko Romito al Bulgari

RelatoreTavoli all’aperto

Il Ristorante Niko Romito di Pechino, diversamente dalle vette del 47esimo piano dell’outpost di Shanghai, è localizzato al piano terra, nell’elegante contesto degli idillici giardini “Genesis” disegnati da Tadao Ando, una vera e propria oasi all’interno del distretto delle ambasciate dove il Bulgari Hotel è localizzato.

Il proposito è lo stesso delle tavole che l’abruzzese regola a Dubai o Shanghai: «Far emozionare il cliente servendogli un grande spaghetto al pomodoro a migliaia di chilometri dal mio paese». Con qualche differenza nel menu, imposta da limitazioni geografiche o culturali.

Il menu degustazione inverno 2025 prevede Scampi alla griglia con patate, aglio, olio e peperoncino, Ventresca di tonno, fagioli, cipolla e origano, Fettuccelle al ragu di anatra, uovo, Parmigiano e tartufo nero, Tagliata di controfiletto Wagyu alle erbe e, per chiudere, Fragole, yogurt, meringa e Delizia al limone. Sorprendentemente, l’obiettivo dell’home away from home riesce così bene che sembra di stare a Roma o a Milano. 

Claudio Grillenzoni
Claudio Grillenzoni

giornalista col vizietto dell'esterofilia (da buon germanista) e del cibo (da buon modenese), dal 2007 vive felice in Cina, a Shanghai, tessendo ponti tra Oriente e Occidente

Perché fermarsi
per la vista impagabile e per l'Antipasto all'italiana

Chef

Niko Romito con Marco Stramaccia

Contatti

+861085558555
Building 2 Courtyard No. 8 Xinyuan South Road, Chaoyang District
100027 - Pechino
PORTAMI LÌ
Chiusura
sempre aperto
Ferie
mai
Menu degustazione
3.588, 2.488 yuan
Antipasto
498 yuan
Primo
438 yuan
Secondo
858 yuan
Dolce
168 yuan
Consulta il menu

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per la vista impagabile e per l'Antipasto all'italiana
Claudio Grillenzoni
Claudio Grillenzoni

giornalista col vizietto dell'esterofilia (da buon germanista) e del cibo (da buon modenese), dal 2007 vive felice in Cina, a Shanghai, tessendo ponti tra Oriente e Occidente