Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Francia

Maison Sota

Chef30anni

Sota Atsumi si è fatto strada tra le cucine di Robuchon e Troisgros. Un decennio fa ha scosso la bistronomia parigina cucinando da Vivant e Clown Bar. Da Clown Bar, la fusione tra delicatezza giapponese e cucina francese ha dato vita a piatti come foie gras, anatra pithivier e cervello di vitello con dashi e yuzu. Lasciato Clown Bar, nel settembre 2019 apre Maison Sota.

Il ristorante, in un ex magazzino a Oberkampf, è un’abitazione con mattonelle in terracotta e elementi di design. Forno a legna e griglie occupano il centro della sala al secondo piano, un lungo bancone li separa dal resto dell’ambiente. Il posto ideale per osservare il fumo volteggiare tra i soffitti, segnale di una cucina espressa appassionata.

Il menu cambia ogni settimana mettendo al centro l’ingrediente, e minimizzando gli scarti: Sedano rapa arrosto e gamberi conditi con shio-koji di sedano, e salsa di bucce di sedano rapa. È possibile trovare i piatti forti, soprattutto a pranzo, la domenica. La pastry chef Rikako Kobayashi dà un tocco speciale con una pasticceria stagionale, attenta al design e al gusto: Frutta Pavlova, crema di litchis, salsa di bietole, alchechengi e sorbetto di mandarino.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
per una cucina che attraversa tradizione e temi della contemporaneità, in un luogo bellissimo

Chef

Sota Atsumi

Ai dolci
Rikako Kobayashi
In cantina
Takashi Takebayashi

Contatti

+33143386195
3 rue Saint-Hubert
75011 - Parigi
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì, l'intero martedì, mercoledì a pranzo, domenica a cena
Ferie
variabili
Menu degustazione
85 e 150 euro
Consulta il menu

Perché fermarsi
per una cucina che attraversa tradizione e temi della contemporaneità, in un luogo bellissimo
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose