L’ambiente confortevole e per nulla affettato contraddistinguono la realtà del ristorante Il Principe di Pompei, regno dello chef Gian Marco Carli, di Claudia Langella - compagna di vita - che domina la sala e di Francesco che suggerisce le migliori proposte enologiche, che indagano il territorio campano, ma sanno travalicare i confini.
Che dire se non che questo luogo consolida come un punto di riferimento per il visitatore foresto, ma anche per chi vive il territorio e ha voglia di trascorrere una giornata in compagnia di amici o delle persone care, sentendosi accolti come in casa propria. Qui le tradizioni contadine e i tesori della terra sono protagonisti, come dimostrano piatti eccellenti come Evocazione, cuore di carciofo in tre cotture, vellutata di patate e cipollotti nocerini, clorofilla al prezzemolo e cenere di carciofo arrosto. Chef Carli ama i viaggi e li fa vivere al commensale: un altro esempio ben riuscito è la Palamita shabu shabu, patata sotto cenere al limone, beurre blanc al caviale di aringa e funghi. Eleganza e sostanza.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
+390818502598
Tavoli all’aperto
+390818502598
articolo a cura degli autori di Identità Golose