Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Frangente

RelatoreStellinaGiglio

Piacevolezza: se a qualcuno può sembrare facile, si sbaglia. C'è qualcosa di impalpabile, difficilmente definibile, ma mirabilmente accogliente, nell'atmosfera che si respira nel ristorante di Federico Sisti: lui è surfer romagnolo oltre che un cuoco di grande esperienza, un sensei dei fornelli che sa trasmettere leggerezza e simpatia anche nei momenti più intensi del servizio. Sedetevi a uno dei posti al bancone affacciati sulla cucina: conoscerete una persona di umanità e spessore. 

Frangente vuole essere un ristorante classico, italiano, che coccola i propri clienti con piatti immediati, diretti, conosciuti, come possono essere la Cotoletta alla Milanese, alta e succulenta, o gli Strozzapreti allo scoglio, profumati e ricchi, ma sempre vivaci, brillanti. Una cucina puramente à la minute, in cui apprezzare la profonda celebrazione di ingredienti a cui lo chef dedica il massimo dell'impegno, non solo nel trattarli, ma anche nel selezionarli.

La carta dei vini, per chi scrive, è una delle più interessanti della città, per l'attenta selezione e per i ricarichi davvero onesti. Imperativo prenotare: sono in tanti, giustamente, a voler godere di tutto questo.

Niccolò Vecchia
Niccolò Vecchia

giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia

Lo chef consiglia
Stadera Gastronomia contemporanea, largo della Crocetta 1, Milano - staderamilano.it

+393406056240

Perché fermarsi
per i Cappelletti, burro, aceto invecchiato 6 anni, bottarga di tonno: un piccolo, inossidabile capolavoro

Chef

Federico Sisti

Sous-chef
Giacomo Sincovich
Ai dolci
Nicola Marino
In sala
Egidio Giovannini
In cantina
Egidio Giovannini

Contatti

+390296844851
via Panfilo Castaldi, 4
20124 - Milano
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intera domenica; da lunedì a giovedì a pranzo
Ferie
11-24 agosto
Antipasto
16 euro
Primo
17 euro
Secondo
27 euro
Coperto
4 euro
Tavolo dello chef per 6 persone
Consulta il menu

Lo chef consiglia
Stadera Gastronomia contemporanea, largo della Crocetta 1, Milano - staderamilano.it

+393406056240

Perché fermarsi
per i Cappelletti, burro, aceto invecchiato 6 anni, bottarga di tonno: un piccolo, inossidabile capolavoro
Niccolò Vecchia
Niccolò Vecchia

giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia