Difficile irrompere con nuove proposte nell’estesa provincia veneziana, legata a insegne storiche e piatti della tradizione. Eppure con costanza, competenza ed estro in cucina Davide Di Rocco è riuscito a dare ulteriore valore a un luogo che attrae clientela da vicino e da lontano. Il ristorante si trova nel centro storico di Noale, in una struttura signorile affacciata sulla Rocca dei Tempesta; una fortezza di gradevole fascino, che regala belle emozioni a tutte le ore del giorno, specie pasteggiando o godendosi un aperitivo.
Davide vanta un ricco percorso professionale, che l’ha portato a imparare il mestiere accanto a chef di fama e hotel importanti e si vede. Dal menu autunnale spiccavano i Medaglioni di capesante crude, perle di tobiko al wasabi, insalata di finocchio ed emulsione di fichi d’india, i Ravioli ripieni di “lasagna”, piselli e acqua di Parmigiano, il Polpo arrostito con crema di zucca, bieta e olive taggiasche. Prevale il pesce, essendo vicini alla laguna veneziana.
Il contesto è molto curato: mise en place, arredi, esposizione delle bottiglie… Un buon luogo per godere in santa pace.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
Tavoli all’aperto
+
articolo a cura degli autori di Identità Golose