Difficile eguagliare l’eleganza in bianco e nero dell'Armani Ristorante, al settimo piano dell'Armani hotel. Basta prendere l’ascensore da via Manzoni 31 per essere proiettati in un ristorante moderno e sofisticato, che di giorno mostra lo splendido skyline milanese e di sera ti avvolge in un’atmosfera intima e romantica.
La cucina di Francesco Mascheroni è una cucina senza confini, creativa, che, partendo dalla tradizione e degli ingredienti italiani, costruisce un percorso che guarda anche all’Asia più raffinata. Il menu gioca molto sulle finiture al tavolo con salse, riduzioni e brodi che completano il piatto e rendono più coinvolgente l’esperienza dell’ospite in sala.
Tra i signature il Gambero rosso di Mazara, frutto della passione, carote, zenzero, burro tiepido. La carta è stagionale a cui si aggiunge il menu degustazione "Signature Experience". Grande lavoro sul vegetale con piatti come Gyoza di sedano rapa e tartufo nero pregiato, fungo ostrica all'agro, enoki ai carboni e fondo ristretto con il Riso Riserva San Massimo con aglio nero, peperoncino fresco, rafano e mandarino. Carta vini di pregio.
giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri
Ristorante con camere
giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri