Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Argentina

Don Julio

Chef30anniTavoli all’aperto

Rilevato un quarto di secolo fa da Pablo Rivero, Don Julio è una specie di mecca, una tappa da fare almeno una volta nella vita. Un tempo umile parilla di quartiere, oggi è tra i migliori ristoranti del continente e del mondo, (10° nella World’s 50Best mondiale 2024, primo in quella continentale).

Risultati raggiunti grazie all’altissima qualità della carne servita - esclusivamente da allevamento rigenerativo -, al focus sul servizio, sulla qualità della materia prima utilizzata e sull’impressionante lavoro di selezione che Rivero ha portato avanti, dal 1999, delle più interessanti etichette del paese.

A capo della cucina del ristorante dal 2016, lo chef Guido Tassi, maestro della charcuterie, ha portato in dote al progetto il suo talento nella preparazione di salumi e insaccati artigianali, oltre a un focus altissimo sui prodotti dell’orto e sulla stagionalità, trasformando di fatto questa parilla in uno dei luoghi in città in cui mangiare anche le verdure più buone, gustose e meglio preparate.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
perché è un tempio mondiale della carne in cui ogni aficionado del genere dovrebbe far tappa almeno una volta nella vita

Chef

Guido Tassi

In sala
Diego Mansilla
In cantina
Martin Bruno

Contatti

+541153115668
Guatemala 4699
C1425 - Buenos Aires
PORTAMI LÌ
Chiusura
sempre aperto
Ferie
variabili
Prezzo medio vino escluso
50,000 pesos argentini
Tavolo dello chef per 8 persone

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
perché è un tempio mondiale della carne in cui ogni aficionado del genere dovrebbe far tappa almeno una volta nella vita
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose