Una storia bella che sembra non finire mai, che mette radici sempre più profonde e che, siamo certi, farà sempre più parlare di sé. Non si ferma il progetto - in continua evoluzione - fortemente voluto da Silvia Antonazzo e Marco Borrelli, che - per il loro Primo, appunto, ristorante - hanno perseguito una filosofia chiara e definita: mettere in scena una nuova cucina pugliese, elegante, contemporanea, aggraziata e creativa. Obiettivo pienamente raggiunto in una location piccola, con pochi tavoli che, proprio per questo, regala un'experience immersiva, sospesa nel tempo, intima, familiare.
La chef Solaika Marrocco, silenziosa e risoluta, ha grinta da vendere e lo dimostra in ogni piatto: dai suoi grandi classici - come l'Animella all’arancia e gamberi crudi di Gallipoli, la mitica Parmigiana di melanzane, pomodoro e besciamella al grano arso, la Tagliatella al polpo alla pignatta - fino alle novità, come il Granchio blu, carosello e kiwi. Affidatevi con massima fiducia a Silvia per la scelta dei vini: è una sommelier di rara bravura e di incredibile sensibilità.
giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri
Tavoli all’aperto
giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri