Il Bucaniere è un luogo di bellezza non ostentata, con un punto di osservazione verso il mare di San Vincenzo, custodito amorevolmente da uno chef-pescatore di eccezionale talento: Fulvietto Pierangelini.
Pierangelini sa esprimere una sensibilità totale verso l'ambiente, rispetta i cicli stagionali, quelli riproduttivi dei pesci, va a cercare verdure e funghi. E lo fa da sempre, nell’ombra, fuori da ogni moda o naturalismo forzato. Siamo nel regno del pesce povero, ma tranquilli c'è anche quello ricco. Ciò che colpisce è la concretezza, l'eleganza e la bontà di questi meravigliosi dal sapore di mare. Indimenticabile la Passatina di ceci e mazzancolle, la Cacio e pepe di mare. Poi ci sono i Sugarelli, appena pescati, magari dopo una lezione in barca con il cuoco. Ogni giorno è un nuovo viaggio in mare. Ma attenzione: c'è sempre anche qualche proposta di carne. Cantina piacevole, profonda, con bei vini. Il mare in assoluto.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
Tavoli all’aperto
articolo a cura degli autori di Identità Golose