La storia gastronomica moderna di Milano ha un indirizzo, quello semiperiferico di via Montecuccoli. Qui sei decenni fa Aimo e Nadia Moroni aprirono una trattoria toscana che, dopo numerosi upgrade e il cambio in cucina che ha pensionato i due fondatori (ma non nell'insegna) dando il timone ad Alessandro Negrini e Fabio Pisani, è ancora capace di fare opinione. Da anni Negrini e Pisani, la coppia più affiatata della cucina milanese, hanno scelto di codificare l'alta cucina italiana e i loro menu sono un repertorio di ingredienti di altissimo livello e di tecniche impeccabili, fedeli alla linea secondo cui l'innovazione è solo una tradizione che ce l'ha fatta.
Il menu Territori è il più avanzato e spiccano il Riccio di mare con uovo di quaglia, morbido di patate della Sila e caviale di Calvisano, e l'Animella di vitello di fassona piemontese con scamponi di Santa Margherita, lampascioni, carota arrosto e salsa Choron. Il Percorsi è più tradizionale. Il Luogo è anche uno dei locali più accoglienti di Milano, luminosissimo e con un arredamento anni Cinquanta. Il servizio affidato a Nicola Dell'Agnolo è impeccabile, così come la cantina curata da Alberto Piras.
romano di stanza a Milano, sommelier e giornalista del quotidiano Il Giornale, racconta da anni i sapori delle città in cui vive
+
romano di stanza a Milano, sommelier e giornalista del quotidiano Il Giornale, racconta da anni i sapori delle città in cui vive