Il Due Colombe è quello che si può definire una garanzia della ristorazione lombarda e, nello specifico, di quella franciacortina. D’altro canto il cuoco, Stefano Cerveni, è un figlio del territorio e da sempre ama raccontarlo partendo dalla materia prima, passando poi dalle ricette classiche (vedi l’ottimo Manzo all’olio) e arrivando, infine, a una rappresentazione contemporanea del piatto che mette in luce il suo indiscusso talento e una buona dose di creatività.
E’ il caso di molte delle preparazioni diventate dei signature col trascorrere degli anni, come il sempre presente La patata viola, il gambero rosso e il Franciacorta, o l’Anguilla psichedelica, e di nuove ispirazioni dettate dalla filiera corta (una delle collaborazioni più significative è con la farm Stato Brado di Cellatica, per i prodotti della terra), come il Radicchio alla brace con ricotta infornata alla brace, polline e germogli. Da gustare nelle sale austere del Borgo Antico San Vitale che ospitano anche le Distillerie Franciacorta.
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare