Un ristorante dal contesto unico, ospitato all'interno di un sito archeologico di epoca romana. È il regno di Alessandro Breda, chef sempre ispirato che qui ha fatto crescere un progetto di ristorazione innovativo e personale, incentrato sui migliori prodotti che in ogni stagione gli offre un territorio quantomai generoso. Siamo nel cuore della pianura trevigiana, luogo strategico che ha tutto vicino: la campagna, il mare, le colline e le montagne. Studio e ricerca lo portano a ideare ricette che sintetizzano un caleidoscopio di materie prime locali di terra e di mare eccezionalmente variegato, arrivando al risultato di creare nei piatti un bel connubio tra immediatezza e armonia dei sapori e piacevolezza.
Le gemme delle sue collezioni si ritrovano nel menu. Un paio di esempi? Il buonissimo e saporito Riso mantecato al sugo concentrato di gallo e crema di cozze e il Piccione in casseruola con alloro e gel di melograno. Consapevole che i migliori risultati si generano dal lavoro di un team, Breda spicca anche come formatore e motivatore di giovani leve. Così la sala e la sontuosa cantina girano a meraviglia.
bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com
bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com