La Riviera come non siamo abituati a pensarla. Siamo a due passi dalla movida di Milano Marittima, eppure qui regna la quiete, l’atmosfera è quella rilassata e accogliente della Romagna, con un tocco di eleganza non scontato. Siamo nel regno di Vincenzo Camerucci, chef con una carriera straordinaria alle spalle - tra cui molti anni col Maestro Gualtiero Marchesi - che qui ha trovato la sua dimensione ideale, dove propone la sua cucina d’autore tutta tesa al gusto e alla concretezza, senza voli pindarici, ma con un quid di “goduriosità” difficile da incontrare da qualche anno a questa parte.
In questo agri-ristorante la materia prima riveste un ruolo essenziale: molti prodotti sono home made, a partire dalle verdure, e questa genuinità è trasportata in piatti saporiti e raffinati, che spaziano fra terra e mare, come la quaglia arrostita con semi di papavero e insalata di spinaci, le animelle di vitello arrostite con timo e finocchi stufati, e lo spiedone di pesci misti con misticanza. Salute e piacere al centro del piatto. Carta dei vini ben costruita e servizio all’altezza completano il quadro di questo piacevolissimo indirizzo.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
Tavoli all’aperto
articolo a cura degli autori di Identità Golose