Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lazio

Antonello Colonna

RelatoreTavoli all’aperto

Il Negativo di carbonara, il Tonnarello fumé e cannellini di Atina e il Diplomatico crema, cioccolato e caramello salato sono alcuni dei piatti bandiera di Antonello Colonna, cuoco e imprenditore che ha scritto una parte importante della storia del fine dining capitolino.

Oggi Antonello Colonna si assaggia, vive e scopre ancora a Labico, in un resort & Spa con un ristorante che intreccia storia e ricerca creativa con piatti che raccontano il territorio e la stagione corrente, dalla Scaloppa di foie gras, pizza e fichi ai Tortelli di genovese con pere e provolone dolce.

La cornice è pulita, essenziale, si lascia attraversare dal verde della natura che la circonda: tanto il vetro, il legno e le porcellane artigianali. Ogni elemento del resort è pensato nel dettaglio e si vive dalla ricca colazione alla raffinata cena passando per momenti di relax tra la Spa e il verde circostante la struttura. 

Francesca Feresin
Francesca Feresin

romana di Trastevere, classe ’99, sin da piccola mangia fuori, ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi. Specializzanda in Dermatologia e Venereologia al Policlinico Umberto I di Roma, ha l’obiettivo futuro di coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina

Perché fermarsi
per la bellezza del luogo, isolato e immerso nel verde, e per il Negativo di Carbonara e il Diplomatico, piatti imperdibili, diretti, golosi fatti di memoria e tecnica

Chef

Antonello Colonna

Sous-chef
Cristian Juri Imperioli
Ai dolci
Islam Atiqul
In sala
Fabio Pelliccia
In cantina
Fabio Pelliccia

Contatti

+39069510032
via di Valle Fredda 52
00030 - Labico (Roma) - Valle Fredda
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena; l'intero lunedì
Ferie
variabili a gennaio, febbraio
Menu degustazione
120, 140 euro
Antipasto
32 euro
Primo
32 euro
Secondo
40 euro
Dolce
25 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per la bellezza del luogo, isolato e immerso nel verde, e per il Negativo di Carbonara e il Diplomatico, piatti imperdibili, diretti, golosi fatti di memoria e tecnica
Francesca Feresin
Francesca Feresin

romana di Trastevere, classe ’99, sin da piccola mangia fuori, ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi. Specializzanda in Dermatologia e Venereologia al Policlinico Umberto I di Roma, ha l’obiettivo futuro di coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina