Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Puglia

Masseria Barbera

Chef30anniTavoli all’aperto

La Masseria di Riccardo Barbera evolve ogni anno che passa, restando fedele a se stessa. È lavoro di bulino assai più che di scalpello. L’aggiunta di un elemento nei piatti, il cambiamento di un taglio, una lavorazione. L’accorcio di una cottura. Il piatto arriva in tavola ed è quello che avete mangiato magari qualche tempo fa. Ma più buono, più intenso, preciso, lungo. Sono sempre i piatti di casa, di tradizione, di territorio, di quello che vi aspettate venendo qui, ma ad ogni assaggio, di più.

Prende scioltezza e consapevolezza la sala di Domenico Carlone. Evolve la cucina di Gianluca Ferri, che poggia sulle straordinarie materie prime selezionate da Riccardo fra i produttori artigiani del posto, ma che sempre più gira attorno ai prodotti della Masseria. I pomodori e le salse fatte in casa, gli ortaggi raccolti la mattina, le erbe le spezie della stagione, la frutta. La parte vegetale sempre più protagonista. Un lavoro quotidiano di piccole cose, spostamenti, cambiamenti, riletture, sguardo attento e costante, quello di Riccardo e i suoi ragazzi, che fa di questa tavola di una malmessa provincia meridionale un posto che era già qui, ma che oggi è più necessario. Venirci. 

Giulio Francesco Bagnale
Giulio Francesco Bagnale

si occupa da trent’anni di terzo settore. Espia i suoi peccati raccontando di donne, uomini e del loro lavoro. In cucina in particolar modo, perché far da mangiare è atto d’amore o non è. Nasce nel secolo breve,  italiano e meridionale. Ma è pura fortuna. Ha una moglie paziente e tre figli spettacolari, perché fortunatissimo.

Perché fermarsi
per la scamorzina di masseria, la salsa fatta fresca con i pomodorini dell'orto, Riccardo che passa con in mano un cesto di basilico appena raccolto che i liguri ci perdono la fede; per fame, anche

Chef

Gianluca Ferri

Sous-chef
Giuseppe Scarcelli

Contatti

+390883692095
strada provinciale 230, km 5.850
76013 - Minervino Murge (Barletta-Andria-Trani) - Barbera
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena e l'intero lunedì
Ferie
variabili
Menu degustazione
50 euro
Antipasto
15 euro
Primo
16 euro

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per la scamorzina di masseria, la salsa fatta fresca con i pomodorini dell'orto, Riccardo che passa con in mano un cesto di basilico appena raccolto che i liguri ci perdono la fede; per fame, anche
Giulio Francesco Bagnale
Giulio Francesco Bagnale

si occupa da trent’anni di terzo settore. Espia i suoi peccati raccontando di donne, uomini e del loro lavoro. In cucina in particolar modo, perché far da mangiare è atto d’amore o non è. Nasce nel secolo breve,  italiano e meridionale. Ma è pura fortuna. Ha una moglie paziente e tre figli spettacolari, perché fortunatissimo.