Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Piemonte

La Credenza

Tavoli all’aperto

Lo spirito imprenditoriale e la solidità del gruppo guidato da Giovanni Grasso deve essere un esempio, soprattutto per i giovani che si approcciano alla cucina. Fruitori gourmet quanto chef alle prime armi. Una scuola, una tappa obbligata per capire quanto l’organizzazione, prima che l’essere azienda, sia una delle parti fondamentali nella lettura e comprensione dei piatti. Che questa insegna con convinzione e persuasione restituisce messaggi importanti, dalla sostenibilità economica, in primis, al rispetto per ogni figura che opera all’interno di quello oramai diventato Credenza Group. 

A pochi chilometri dall’aeroporto di Torino e dalla città, il ristorante è una bomboniera, con sale raccolte e una cantina vini da urlo. Splendido il piccolo orto con piante ed erbe aromatiche, raccolte al momento e utilizzate anche per le tisane da sorseggiare al termine dei pasti. A disposizione un menu degustazione da sei portate oppure il menu gastronomico, entrambi con un pairing vini di altissimo livello. Contrasti piacevoli nel Risotto ai funghi, essenza di habanero, olio agli aghi di pino, ottimo il “Katsu sando” alla piemontese.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
per la tranquillità che si respira, l'ottima cucina e la costante presenza di Giovanni in sala, un falco

Chef

Chiara Patracchini e Ivan Onorato

Sous-chef
Mattia Bornengo
Ai dolci
Chiara Patracchini
In sala
Valentina Frignani
In cantina
Takeharu Cho

Contatti

+390119278014
via Cavour 22
10077 - San Maurizio Canavese (Torino)
PORTAMI LÌ
Chiusura
martedì e mercoledì
Ferie
variabili ad agosto
Menu degustazione
130, 145 euro
Antipasto
36 euro
Primo
34 euro
Secondo
46 euro
Dolce
20 euro
Tavolo dello chef per 8 persone
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per la tranquillità che si respira, l'ottima cucina e la costante presenza di Giovanni in sala, un falco
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose