Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Germania

Tim Raue

Relatore

Il simbolo di questo noto ristorante è il colibrì, l'uccello più piccolo al mondo, capace di volare all'indietro, anche capovolto, grazie a un frenetico battito di ali. Questa perfezione della natura ispira da sempre il lavoro di Tim Raue, lo chef che ha portato alle stelle questo locale a due passi dal Check Point Charlie, luogo emblematico della Berlino divisa in due.

Colibrì è anche il nome del menu degustazione più rappresentativo, libero e senza confini: la storia di decenni d'esperienza e di successi. Invece il Koi è il menu delle nuove creazioni e il Vegan l’adattamento vegano di una cucina creativa d'ispirazione asiatica.

Bella, elegante, equilibrata nell'accostamento di piccoli ingredienti, da gustare in un ambiente di design dagli accenti artistici e orientaleggianti: ricette come il Caviale con salsa allo yuzu; lo Scampo con wasabi o l'Anatra alla pechinese reinterpretata attraverso differenti cotture; fino al delicato Sangohachi lucioperca, in brodo di farro e soia. Non c’è pane, riso, noodles e zucchero. In compenso la lista dei vini abbonda.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Lo chef consiglia
Tulus Lotrek, Osteria centrale e Freundschaft, tutti e 3 a Berlino
Perché fermarsi
per il Kohlrabi, piselli, rafano verde, un equilibrio perfetto tra sapori antagonisti del mondo vegetale

Chef

Tim Raue

Sous-chef
Phillip Bendel (executive) e Lion Schirmer
Ai dolci
Janine Schick
In sala
Raphael Reichardt
In cantina
Raphael Reichardt

Contatti

+493025937930
Rudi Dutschke strasse 26
10969 - Berlino
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì. A pranzo aperto solo sabato
Ferie
variabili
Menu degustazione
148, 182, 216, 250, 258 e 292 euro
Tavolo dello chef per 10 persone
Consulta il menu

Lo chef consiglia
Tulus Lotrek, Osteria centrale e Freundschaft, tutti e 3 a Berlino

+

Perché fermarsi
per il Kohlrabi, piselli, rafano verde, un equilibrio perfetto tra sapori antagonisti del mondo vegetale
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose