Sono passati 60 anni da quando la tabaccheria che vendeva generi alimentari cominciò ad affacciarsi nel verde di questa frazione della val Tidone. Nel tempo le ambizioni sono lievitate grazie all’energia dei Mazzocchi ma non è cambiato lo spirito di fondo de La Palta: accogliere il viandante con gli abbracci che si riservano ai familiari.
Abbondano i sorrisi anche ora che s’affaccia la terza generazione - i cugini Luigi in sala e Luca in cucina - e intanto le loro mamme Isa e Monica macinano idee in quantità. Da poco c'è un menu 100% pasta: dopo una formidabile coppa con grissini Campari e pomodoro arriva un’infilata di 9 primi piatti. Tortelli alla lastra, insalate di pisarei, tortlitti e persino dei ravioli al tiramisu raccontano la devozione totale per gli impasti di uova e farina, ma è con un mirabile Pastiss alla piacentina, porzionato e raccontato al tavolo, che prende forma una felicità d’altri tempi.
Non c’è solo la pasta, naturalmente, ma intanto è un piacere anche sollevare i calici coraggiosi e deliziosi di un’Emilia che ha saputo sollevarsi alla grande dal grigiore. Li racconta bene Andrea Meneghetti. Così il buon umore irradia splendente anche nella nebbia di fuori.
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Instagram @gabrielezanatt
+390523716482
+390523716482
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Instagram @gabrielezanatt